In materia di divorzio a Bergamo, affidati allo Studio Legale Porzio - Cattaneo
Cerchi un avvocato specializzato in materia di divorzio a Bergamo e dintorni? La materia legata alle ipotesi di separazione e divorzio tra coniugi è una delle aree di competenza in cui lo Studio Porzio - Cattaneo maggiormente espleta la propria attività.
In particolare l'avv. Laura Cattaneo è da molti anni una professionista che si occupa prevalentemente di questioni di diritto di famiglia, assistendo il coniuge in ipotesi di separazione o di cessazione degli effetti civili del matrimonio sia in ambito giudiziale sia in ambito stragiudiziale a Bergamo e dintorni, seguendo il medesimo in ogni passaggio dell'iter previsto per legge.
Diritto di famiglia: consulenza legale per divorzio a Bergamo
In termini legali, il divorzio è l’istituto giuridico che decreta la fine di un matrimonio, pur senza annullare la validità degli aspetti amministrativi e legali del vincolo. Se una volta occorreva attendere almeno 3 anni dalla separazione per poter avviare le procedure di divorzio, in seguito alla riforma del 2015 che ha introdotto il cd. “divorzio beve”, la richiesta di divorzio può essere presentata decorsi 6 mesi dall’udienza di separazione consensuale o 12 mesi in caso di separazione giudiziale.
Anche il divorzio può essere congiunto, se avviene in accordo tra le due parti, o giudiziale quando non si pervenga a un accordo: in ogni caso, per entrambi i coniugi è bene avvalersi di assistenza legale, e conoscere i propri diritti e doveri di fronte alla legge.
Lo studio legale Porzio - Cattaneo con sede a Bergamo è in grado di prestare la propria assistenza legale in caso di separazione o divorzio a Bergamo e località limitrofe.
Divozio: disciplinare i casi di scioglimento del matrimonio
Introdotto legalmente in Italia con la legge 1º dicembre 1970, n. 898 - "Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio” (c.d. legge Fortuna-Baslini), il divorzio è disciplinato dalla succitata L.898/70, e dalle successive modifiche entrate in vigore con le leggi n.436/1978 e n.74/1987. La legge 6 marzo 1987, n. 74 ridusse da cinque a tre anni il periodo di attesa necessario per giungere alla sentenza definitiva di divorzio, concedendo al giudice la facoltà di dichiarare lo scioglimento definitivo del vincolo in tempi brevissimi con sentenza parziale: in questo modo le questioni accessorie allo scioglimento (accordi economici, sull'affidamento e mantenimento dei figli ecc.) possono essere gestite separatamente, evitando il protrarsi di cause legali finalizzate a procrastinare lo scioglimento del vincolo matrimoniale.
Con l’entrata in vigore della legge n.55/2015 e il cd. “divorzio beve”, i tempi per poter richiedere il divorzio si sono ridotti ulteriormente: i periodi di attesa previsti sono di un anno dalla separazione giudiziale e sei mesi da quella consensuale.
Se necessiti di un'avvocato specializzato in materia di divorzio a Bergamo e dintorni, rivolgiti senza esitare allo Studio Legale Porzio - Cattaneo.
Avvocato per divorzio: assistenza legale per divorzio a Bergamo
A differenza dalla separazione, che sospende gli effetti del vincolo matrimoniale, il divorzio pone fine al rapporto coniugale in modo definitivo quando sia venuta meno la comunione degli aspetti spirituali e materiali della vita. In termini legali, il divorzio è l'istituto giuridico preposto allo scioglimento o alla cessazione degli effetti civili del matrimonio, rispettivamente in caso di matrimonio contratto con rito civile e di matrimonio concordatario. Con il divorzio viene meno lo status coniugale (la donna perde il cognome del marito) e si possono legalmente contrarre nuove nozze civili. Inoltre, il divorzio decreta anche il venir meno di diritti e obblighi discendenti dal matrimonio (artt. 51, 143, 149 c.c.), con una serie di questioni patrimoniali, di mantenimento della prole e assegnazione dell'abitazione familiare che dovranno essere discusse nelle apposite sedi con appropriata assistenza legale.
L’art. 3 della legge 1970/898 elenca le cause che permettono ai coniugi di divorziare (in primis attentati alla vita o alla salute dell'altro coniuge o della prole e reati contrari alla morale della famiglia), ma oggi nella maggior parte dei casi si perviene a divorzio dopo un periodo di separazione legale. Come nel caso della separazione, il consenso alla procedura delle due parti consente di seguire la procedura del divorzio congiunto, mentre in assenza di accordo si determina la necessità di procedere a divorzio giudiziale, anche su iniziativa di una sola delle parti. Il divorzio può quindi essere richiesto:
- in caso di separazione giudiziale: in seguito al passaggio in giudicato della sentenza di divorzio e comunque almeno 12 mesi dopo sentenza di separazione giudiziale;
- in caso di separazione consensuale: a seguito di omologazione del decreto disposto dal giudice e comunque almeno 6 mesi dopo sentenza di separazione consensuale.
Attualmente sono in discussione in parlamento proposte di modifica della normativa con il ddl n. 735/2018 sulle “norme in materia di affido condiviso, mantenimento diretto e garanzia di bigenitorialità” che potrebbero avere conseguenze dirette anche sulle procedure di divorzio, oltre che sugli accordi relativi all’educazione, al mantenimento, all’affidamento e alla gestione dei figli dopo il divorzio.
Consulenza legale per divorzio consensuale e giudiziale a Bergamo
La fine di un matrimonio comporta una lunga serie di conseguenze giuridiche, pratiche, economiche e psico-emotive molto rilevanti, che coinvolgono l’intera famiglia. Se i coniugi non sono più tenuti a rispettare i doveri coniugali, alcuni diritti continuano invece a valere, sebbene mitigati da opportuni correttivi. Stanti determinati presupposti, per il coniuge economicamente più forte può valere l’obbligo di corrispondere un assegno al coniuge con obiettive difficoltà a mantenersi e/o trovare un impiego regolarmente retribuito.
Trattandosi di tematiche che hanno ricadute importanti sul benessere psico-fisico e materiale della famiglia, a Bergamo e dintorni è possibile rivolgersi per questioni riguardanti il diritto di famiglia e la complessa e delicata materia legata alle ipotesi di separazione e divorzio tra coniugi alll'attenzione e competenza dallo Studio Porzio - Cattaneo con sede a Bergamo. L'avv. Laura Cattaneo, da anni professionista che si occupa della materia di famiglia, divorzi e separazioni ed affido minori, operante soprattutto nella zona di Bergamo e dintorni, saprà muoversi con attenzione nelle cause di separazione e divorzio, proponendo ove possibile e proficuo percorsi di mediazione familiare con personale altamente qualificato.